The European Commission declared on Monday 4 January that it would discuss the state of the rule of law in Poland after the country’s extreme-right government pushed through legislation placing the judiciary and the media under government control. In a move reminiscent of Hungary’s illiberal regime, the new Polish government is attempting to seize total control of the […]
CONTINUE READINGEnsuring a Fair Digital Single Market Independence of Media Regulators Brussels, 7th December 2015 A debate on the ongoing revision of the Audio-Visual Media Services Directive (AVMSD) and the independence of media regulatory authorities, as outlined in Article 30 of the Directive. The aim of this session is to provide MEPs and other stakeholders with […]
CONTINUE READING“Il vuoto che oggi troviamo nella redazione de L’Unità ben rappresenta la scena del delitto dell’ennesimo mediacidio. Il problema assume dimensioni europee, perché L’Unità è solo l’ennesima a cadere, in una lunga serie di testate dalla fine annunciata. E’ parte di un’emergenza nazionale che Media Initiative assume quale sua campagna europea, chiedendo solidarietà ed attenzione […]
CONTINUE READINGLa crisi dei tradizionali mezzi di informazione italiani, ''in gran parte dovuta alle trasformazioni tecnologiche degli ultimi anni, preoccupa e merita attenzione''. Lo afferma il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel corso della tradizionale cerimonia al Quirinale di consegna del Ventaglio da parte dell'Associazione Stampa Parlamentare. ''E' compito di giornalisti, editori e operatori dell'informazione in […]
CONTINUE READINGMedia Initiative cerca volontari per darci una mano, soprattutto la sera, nel parlare della nostra campagna con il pubblico dei festival estivi: le Feste de L’Unità, ma non solo, sono occasioni in cui a Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Venezia ci misuriamo con i tanti che vogliono dedicare un minuto alla firma della nostra Iniziativa […]
CONTINUE READINGE' partita la FreeMediaRace! Dobbiamo proteggere la libertà di stampa e la diversità dei media in tutta Europa. Per fare questo stiamo raccogliendo 1 milione di firme per chiedere una direttiva della Commissione europea che tuteli questi diritti fondamentali. Battetevi per il pluralismo dell'informazione: iscrivetevi alla freemediarace, raccogliete le firme e potrete vincere un […]
CONTINUE READINGWeb: controllo di Stato Una legge in Russia di Elena D’Alessandri Articolo apparso su L’Opinione, 09 luglio 2014 Viviamo sempre più in un mondo interconnesso […]
CONTINUE READINGComunicato Stampa MEDIA INITIATIVE: FNSI E ORDINE DEI GIORNALISTI, CHI RAPPRESENTANO? Nel nuovo mondo della comunicazione e del giornalismo – che è “nuovo” da circa vent’anni – viene da chiedersi chi e cosa rappresentino gli Ordini professionali e i tenutari di Albi quale l’Ordine dei Giornalisti, entità bizantina non traducibile in nessun ordinamento europeo. […]
CONTINUE READINGUomini, storie, futuro. Giacomo Matteotti, Giuseppe Saragat e Enrico Berlinguer: ricordiamo la scomparsa, che il caso ha voluto condensare in sole 24 ore di calendario, di tre figure dall’immensa forza evocativa per l’impegno rivolto alla libertà di opinione, di espressione e di stampa. Matteotti venne assassinato perché accusava il fascismo, con le sue leggi liberticide, […]
CONTINUE READINGUn terremoto politico ha colpito l'Europa, debole per la cattiva informazione che distrae e avvelena le coscienze, e spesso assente nel difendere concretamente i propri valori. L’Unione Europea è chiamata ora a perseguire con coraggio e coerenza il proprio sogno, per evitare che si tramuti rapidamente in un incubo per i tutti i suoi cittadini. […]
CONTINUE READINGELEZIONI EUROPEE, L'OSSERVATORIO DI MEDIA INITIATIVE Le diverse campagne elettorali in Europa, il diverso modo di leggere l'attualità europea, i diversi spazi attribuiti alle forze politiche nel caso italiano. Su questi temi si confronteranno gli ospiti di Media Initiative, la campagna europea che sta raccogliendo un milione di firme in tutta Europa per una direttiva […]
CONTINUE READINGTrentasei anni oggi dalla scomparsa di Peppino Impastato, assassinato dalla mafia a Cinisi, Palermo, il 9 Maggio del 1978. Un giornalista giovane, precario, coraggioso che non si è fatto fermare dai primi e più acerrimi nemici della libertà di stampa, gli uomini di Cosa Nostra, i mafiosi. Il suo mantra era "Informare, dire la verità". […]
CONTINUE READINGVuoi fare la differenza per la libertà d'informazione? Diventa volontario per Media Initiative. Vivi a Perugia o nei dintorni? Vuoi far parte di una campagna per la libertà d'informazione che sta coinvolgendo migliaia di persone in tutta Europa? Vieni con noi a Perugia nei giorni del Festival Internazionale del Giornalismo (30 aprile-4 maggio) e aiutaci […]
CONTINUE READINGRussia, nuova stretta su Internet: a rischio Gmail e Skype. Obbligo di verifica per le notizie pubblicate sui blog Come la Turchia, peggio della Turchia. La Russia di Putin prende la strada del web control imponendo una liberticida, durissima stretta alla rete. Gmail, Skype e altri servizi di posta elettronica e messaggistica saranno […]
CONTINUE READING(da Il Fatto Quotidiano del 16/4/2014) Oltre 1.660 giornalisti rimasti senza lavoro negli ultimi cinque anni. Vendite dei quotidiani giù del 10% nel solo 2013, mentre i ricavi pubblicitari crollavano addirittura del 19,4%. Ancora peggio i periodici, trascurati dai lettori (-9,8% il ricavato in edicola) e abbandonati dagli inserzionisti (-24,5%). Mentre nei consigli di amministrazione delle aziende editoriali volano gli stracci (si veda Rcs […]
CONTINUE READINGIl primo quotidiano italiano, Il Corriere della Sera, conosce giorni di tempesta. L’editore vuole cambiare il direttore, Ferruccio De Bortoli. Già, ma l’editore chi è? O meglio, che cos’è? Esattamente in che mani è la testata di riferimento dell’informazione italiana, il punto nevralgico dell’editoria nazionale? Rcs e il “patto di sindacato”, formalmente dichiarato sciolto lo […]
CONTINUE READINGROMA - Sessanta persone si sono date appuntamento questa mattina alle 10,30 per manifestare in favore della libertà dei media e del web, davanti all’Ambasciata della Turchia a Roma con striscioni, bandiere, maschere di Erdogan e un manichino, vestito e mascherato come il premier turco. “Dal grado di libertà di stampa si determina la dimensione […]
CONTINUE READINGMEDIA FREEDOM IN TURKEY NOW | LIBERTA’ PER I MEDIA IN TURCHIA, ADESSO MARTEDI 8 APRILE ORE 10,30 SIT-IN DI PROTESTA PER LA LIBERTA’ DI STAMPA IN TURCHIA AMBASCIATA TURCHIA IN ITALIA – VIA PALESTRO, 28 ROMA Il premier turco Erdogan ha vinto le elezioni in un clima di inaccettabili minacce alla libertà di stampa e […]
CONTINUE READINGL’AgCom, Autorità Garante delle Comunicazioni, sta per cambiare le regole sulla tassa che le emittenti televisive pagano allo Stato per l’uso delle frequenze. Secondo la nuova legge, il canone sulle frequenze non sarà più a carico della casa madre ma ricadranno sugli operatori di rete quindi su Raiways per Rai e su Elettronica Industriale Towers […]
CONTINUE READINGCOMUNICATO STAMPA MEDIA INITIATIVE: CHIEDIAMO AFFIDO DI SILVIO BERLUSCONI "Berlusconi ai servizi sociali? Gentile magistrato di sorveglianza, lo affidi a noi". E’ l’istanza che European Alternatives e Alliance Internationale de Journalistes rivolgono ai magistrati che dovranno decidere sull'eventuale affidamento ai servizi sociali di Silvio Berlusconi. Le due organizzazioni hanno dato vita all’Iniziativa dei Cittadini Europei […]
CONTINUE READINGBRUXELLES – Filtrano le prime conferme delle voci circolate questa mattina al Parlamento Europeo. Il Comando Supremo dell’Esercito Ue si sarebbe riunito all’alba nella sua sede di Bruxelles per valutare l’invio di truppe in Turchia. L’impegno diretto del contingente militare europeo – si apprende da ambienti dell’eurodifesa – farebbe seguito alla decisione del premier turco […]
CONTINUE READINGIl Premier turco Recep Tayyip Erdogan, a seguito della pubblicazione su Twitter delle registrazioni di alcune intercettazioni telefoniche che lo vedono coinvolto in uno scandalo per corruzione, ha bloccato la rete social durante la notte. In un comizio tenutosi all’inizio del mese di marzo, Erdogan aveva preannunciato il suo gesto, sostenendo “ Noi sopprimeremo Twitter. Me ne […]
CONTINUE READINGCOMUNICATO STAMPA "Berlusconi ai servizi sociali? Gentile magistrato di sorveglianza, lo affidi a noi". E’ l’istanza che European Alternatives e Alliance Internationale des Journalistes rivolgono ai magistrati che dovranno decidere sull'eventuale affidamento ai servizi sociali di Silvio Berlusconi. Le due organizzazioni hanno dato vita alla Iniziativa dei Cittadini Europei per il Pluralismo dei Media, e […]
CONTINUE READINGIl Fatto Quotidiano di oggi, a pagina 7, parla di Media Initiative. La richiesta di affido di Silvio Berlusconi come operatore da rieducare in regime di servizio sociale potrebbe portare l'ex Cavaliere a lavorare presso la nostra sede di Roma, in via Magnagrecia. Cosa potremmo fargli fare? Ricordatevi anche di firmare qui. Un milione […]
CONTINUE READINGVi segnaliamo un evento che si terrà a Prato mercoledì prossimo 19 marzo: Tommaso Fattori (Candidato alle europee con L'altra Europa con Tsipras) discute con Domenico Guarino (giornalista di Controradio) e Saverio Tommasi (giornalista di fanpage.it ) di comunicazione e media in Italia e in Europa. Tommaso Fattori è stato tra i promotori del primo Forum Sociale Europeo (Firenze 2002) e del Referendum […]
CONTINUE READINGLibertà digitale, questa sconosciuta. Marck Zuckerberg ha chiamato il Presidente Obama dopo le rivelazioni apprese dal sito internet The intercept. Sul digital magazine, per mano di Edward Snowden, sono usciti una serie di documenti che testimoniamo come la National Security Agency spii e controlli milioni di computer personali. Da quanto riportato, l'organo di controllo statunitense, […]
CONTINUE READINGCOMUNICATO STAMPA Saatchi & Saatchi e The European Initiative for Media Pluralism lanciano ALTphabet: una campagna a difesa del pluralismo e della libertà dei media che coinvolge le principali testate giornalistiche europee. Tutela della libertà di espressione, indipendenza dei media, lotta alla censura online. Sono questi i temi dalla nuova campagna internazionale ALTphabet, promossa da […]
CONTINUE READING"Io sono stata arrestata in Russia due volte perché ho cercato di esprimere la mia opinione liberamente e pubblicamente (..) In Russia è un crimine parlare di questi argomenti in radio, in televisione.. per cui sento molto vicino il bisogno di una libertà d'informazione, contro i conflitti di interessi, affinché tutti possano farsi un'idea di […]
CONTINUE READINGSe non l'hai già fatto, firma qui la nostra petizione!
CONTINUE READINGQuando diciamo che la libertà di stampa in Italia è a rischio, non diciamo tutta la verità. La libertà di stampa, qua e là, non esiste proprio. Quel che è avvenuto in Calabria al quotidiano “L’Ora della Calabria”, editore Alfredo Citrigno, è di una gravità talmente inaudita da non avere nome. I fatti: il figlio […]
CONTINUE READINGDal Blog di Media Initiative su L'Huffington Post "Tutto ciò non accade in Europa". Abituati all'eterno mantra dei nostri tempi secondo cui tutto va male in Italia e splendidamente al nord delle Alpi, spesso ci si dimentica di raccontare come tanti dei problemi tipicamente italiani, quali ad esempio la libertà d'informazione, siano altrettanto seri in altri […]
CONTINUE READINGIl rapporto 2014 sulla libertà di stampa nel mondo, a cura di Reporter Sans Frontieres, fotografa un’Europa nettamente divisa in due sfere antitetiche: il gruppo di testa, guidato dai Paesi scandinavi e dall’Olanda, è al vertice mondiale della classifica della libertà, mentre un vasto gruppo di Stati membri dell’Unione, mediterranei, balcanici e dell’Est occupa la […]
CONTINUE READINGNovanta anni fa, era il 1924, nasceva il quotidiano L'Unità. C'era Mussolini e sfidarlo con una iniziativa editoriale nel nome della libertà di stampa era davvero un gesto eroico. Non ci pensiamo mai ma molte sono le persone che hanno dato la vita per la libera stampa, in Italia. Tipografi, giornalisti, distributori hanno subito violenze […]
CONTINUE READINGOggi nasce un nuovo quotidiano, Pagina99, e Media Initiative gli dà il benvenuto, certo che arricchirà il panorama dell'editoria non solo come voce libera ma come esperimento coraggioso di editoria crossmediale, che sperimenta in un nuovo modello di business editoriale il web e la carta stampata, i blog, i social network. Qui Jacopo Barigazzi, promotore […]
CONTINUE READINGIl Parlamentare Europeo Guido Milana dà il suo pieno appoggio all'Iniziativa Europea per il Pluralismo dei Media: "Costringere la commissione ad intervenire in questo senso sarà vitale per il futuro". Un endorsement importante che ci ricorda quanto l'obiettivo dell'Iniziativa Europea per il Pluralismo dei Media sia difficile da raggiungere, ma assolutamente necessario. Per questo, come […]
CONTINUE READINGLa Bulgaria ha visto il susseguirsi di proteste contro il controllo dei media, la corruzione politica e la concentrazione del potere. Per questo l'Iniziativa Europea per il Pluralismo dei Media, che sta raccogliendo 1 milione di firme in tutta Europa per far passare una legislazione europea contro la concentrazione dei media, ha organizzato una conferenza stampa […]
CONTINUE READINGCosa sta succedendo all’Adn Kronos? 20 giornalisti in corso di licenziamento, 3 poligrafici in meno da un giorno all’altro: un #Mediacidio che continua giorno dopo giorno, fin nel cuore di una delle più importanti agenzie di stampa italiane. Dove oggi tutto precipita: Media Initiative sta contattando uno a uno i giornalisti di Adn Kronos che […]
CONTINUE READINGCi risiamo. Il mediacidio prosegue. Lo stillicidio quotidiano di posti di lavoro nel mondo del giornalismo, della comunicazione, dell’editoria è impressionante. L’Iniziativa dei Cittadini Europei per il Pluralismo dei Media chiede a tutti di non rimanere a guardare mentre decine di professionisti dedicati all’informazione vedono chiudere interi desk, intere pagine, intere testate. La riduzione degli […]
CONTINUE READINGSiamo felici di iniziare questo 2014 con una nuova fase per la nostra campagna, un nuovo sito web che renderà ancora più facile firmare e tanti nuovi partner in tutta Europa. Ad uno sguardo sommario, il 2013 può apparire come un anno di relativa calma, in cui i magnati dei media non hanno fatto i […]
CONTINUE READINGTi va di dare una mano alla libertà d'informazione in Europa? Unisciti a noi! Perché dare un pò del nostro tempo? Oltre 100 organizzazioni e associazioni di tutta Europa hanno lanciato l'Iniziativa dei Cittadini Europei per un'informazione libera, plurale e indipendente. Un'iniziativa che nasce dalla società civile europea, a difesa di uno dei pilastri della […]
CONTINUE READINGL’Italia deve democratizzare la sua regolamentazione del settore dei media. E’ quanto afferma Frank La Rue, esperto delle Nazioni Unite sulla libertà di espressione, per il quale occorrono criteri più equi per l’assegnazione di frequenze e si deve lavorare affinché l’elezione di membri negli organi dei controllo avvenga in maniera più trasparente. Al termine di […]
CONTINUE READINGIntorno alle 4.30 del mattino le forze di polizia hanno circondato la sede dell’emittente pubbliga greca, la Ert, nella zona nord di Atene. 150 agenti in tenuta antisommossa hanno bloccato gli ingressi, impedendo di entrare persino a 10 deputati del partito d’opposizione Syriza. Sono state portate via o arrestate tutte le persone all’interno, che non […]
CONTINUE READINGStefano Rodotà firma a sostegno dell’Iniziativa Europea per il Pluralismo dei media e invita tutti a mobilitarsi per una campagna transnazionale che vede impegnate in tutta Europa realtà diverse, quali Arci, Cgil, Alliance Internationale de Journalistes, unite dall’impegno per dare garanzie di pluralismo al sistema mediatico europeo. “Sono ovviamente preoccupato per la situazione in cui […]
CONTINUE READINGAl via anche in Italia la raccolta firme di European Initiative for Media Pluralism, campagna transnazionale che vede impegnate in tutti i Paesi numerose realtà unite dall’impegno per ottenere una legge a tutela della libertà di informazione e del pluralismo dei media. Lidia Ravera, in qualità di intellettuale impegnata per una editoria libera e una […]
CONTINUE READINGL’Iniziativa Europea per il Pluralismo dell’Informazione sarà presente al Festival di Internazionale a Ferrara. Vuoi aiutare una dinamica campagna internazionale per la difesa della libertà e del pluralismo dell’informazione? Siamo alla ricerca di quattro studenti / giovani lavoratori a Ferrara e interessati a lavorare per tre giorni raccogliendo firme durante il Festival. Giorni di lavoro: […]
CONTINUE READINGJob Opening: Online Campaign Manager Application Deadline: September 22nd, 2013 Start-date: October / November, depending on availability Location: Rome, Italy Remuneration: based on experience, indicative range €1,500 – €1,800 NET per month plus benefits Context We have launched a European Citizens Initiative on Media Pluralism, leading an ambitious campaign until August 2014 to collect one million online and offline signatures […]
CONTINUE READINGBruxelles, 11 ottobre 2011 – La vicepresidentessa della Commissione europea Neelie Kroes ha convocato un gruppo di alto livello che fornisca raccomandazioni in materia di rispetto, protezione, sostegno e promozione della libertà e del pluralismo dei media in Europa. Il gruppo, interamente indipendente, sarà presieduto dall’ex presidentessa lettone, Vaira Vīķe-Freiberga. I membri del gruppo sono […]
CONTINUE READINGBruxelles, 7 novembre 2011. La Commissione europea ha stanziato 600 000€ a favore del Centro di studi avanzati “Robert Schuman” dell’Istituto universitario europeo (EUI) al fine di creare un Centro per il pluralismo e la libertà dei media a Firenze. A cominciare da dicembre 2011 il centro svilupperà, sotto la direzione del professor Pier Luigi Parcu, nuove […]
CONTINUE READINGLe trasformazioni tecnologiche e la crisi economica stanno determinando un passaggio epocale nell’informazione paragonabile e probabilmente superiore a quello che a cavallo tra fine anni ’70 e primi anni ’80 investì la stampa nazionale e internazionale. Questa trasformazione riguarda la proprietà dei media, la loro concentrazione, la loro stessa esistenza e la qualità dell’informazione. Media […]
CONTINUE READINGL’Iniziativa dei cittadini europei (ICE) per il pluralismo dell’informazione e la libertà di stampa (EIMP) continua a fare passi in avanti grazie all’elaborazione finale del testo che costituisce la base della proposta legislativa e alla registrazione dell’iniziativa attraverso il sistema predisposto dalla Commissione europea ed entrato in vigore il 1 aprile di quest’anno. Dopo un […]
CONTINUE READINGUn articolo di Stefano Corradino, giornalista italiano e direttore di “Articolo 21” Membro del Comitato Italiano dell’Iniziativa Europea per il Pluralismo dell’Informazione Cosa significa libertà di informazione? A grandi linee allude alla possibilità dei cittadini, e di conseguenza dei giornali e dei media di manifestare il proprio pensiero senza condizionamenti, manipolazioni, censure. Se diamo per buona […]
CONTINUE READINGDiversi giornalisti e attivisti per i diritti umani della Bulgaria hanno espresso il loro apprezzamento per l’Iniziativa Europea per il Pluralismo dei Media, lanciata da European Alternatives e da una coalizione di organizzazioni della società civile di tutta Europa, considerata come uno degli strumenti transnazionali più attesi in grado di incentivare, nell’ambito dell’UE, una sana […]
CONTINUE READINGLa nostra Iniziativa dei Cittadini Europei è stata finalmente registrata a Bruxelles e successivamente pubblicata nel Registro ufficiale della Commissione europea. Dopo un lungo processo di consultazione a livello transnazionale, la nostra proposta di Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) sul pluralismo dei media e la libertà di stampa è stata presentata alla Commissione Europea e il […]
CONTINUE READINGSabato 6 ottobre, nella Sala degli Stemmi del Castello Estense di Ferrara, Carlo Testini, (coordinatore nazionale delle Politiche Culturali dell’ARCI e membro del Comitato italiano EIMP – European Initiative for Media Pluralism), Anna Lodeserto (Campaign and Participation Manager di European Alternatives, Comitato organizzatore EIMP), Tana de Zulueta (giornalista di Articolo21 e portavoce della Comitato italiano EIMP), Manola Gardez (Direttrice […]
CONTINUE READINGWe are looking for an integrated communication agency to lead the definition, design, and implementation of a comprehensive, online-and-offline, transnational communication campaign to help us achieve the required 1-million signatures to make the campaign a success. European Alternatives, together with the Alliance Internationale de Journalistes, has launched a European Citizens Initiative (ECI) on media pluralism. The ECI is […]
CONTINUE READINGIl Premio dedicato a Roberto Morrione è una sezione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi e finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale rilevanti per la vita politica sociale o culturale dell’Italia, quali l’attività delle mafie e delle organizzazioni criminali, l’esistenza di traffici illegali, come traffici di […]
CONTINUE READINGOggi, Pasquetta, mancano i giornali. È, forse, questo il momento più giusto per capire quanto sia importante il pluralismo e l’indipendenza dei media. In Europa la diamo per scontata e, invece, l’informazione libera è sotto attacco. La scandalosa censura del premier Orbán in Ungheria è ciò che potrebbe capitare in Italia se Berlusconi tornasse al […]
CONTINUE READING“Se fossi certo di non fallire cosa faresti oggi? Pensi, scrivilo e poi… vai e fallo! La vita è una e l’istante che passa non torna” ~ Stephen Littleword, La tecnologia dell’ovvio ~ Comincio con questa citazione il mio suggerimento a cogliere i vari inviti che da qualche mese invadono i canali di comunicazione sull’Europa. Può […]
CONTINUE READINGSono numerose le voci in tutta Europa che esprimono forti perplessità rispetto allo strumento degli aiuti di stato alla carta stampata, in Francia e in altri paesi Europei, come misura efficace per “salvare” tale settore. Per approfondire le dinamiche di queste preoccupazioni e al relativo dibattito, abbiamo selezionato un articolo di Eric Laser su questo […]
CONTINUE READINGIn numerosi paesi europei, i cittadini residenti in undici Stati Membri dell’Unione Europea e oltre duecento organizzazioni della società civile, allertate dall’attacco alla libertà dei media, hanno deciso di ricorrere al nuovo strumento di democrazia moderna partecipativa introdotto dal Trattato di Lisbona che permette ad almeno un milione di cittadini di presentare una proposta di […]
CONTINUE READINGSusanna Camusso, Segretario Generale della CGIL, aderisce all’Iniziativa europea per il pluralismo dei media, che definisce “una straordinaria occasione di democrazia diretta”. Qui sotto il suo articolo, riportato dal sito CGIL La CGIL, assieme a tante altre associazioni, promuove la campagna e la raccolta di adesioni alla “Iniziativa dei cittadini per il pluralismo dei media”. In […]
CONTINUE READINGAndrea Cozzolino, Membro del Parlamento europeo, aderisce all’Iniziativa europea per il pluralismo dei media, che definisce una “battaglia fondamentale per la costruzione di un’ Europa basata sulla democrazia, la partecipazione, la coesione e la trasparenza nella vita pubblica”. Di seguito la sua dichiarazione, come riportata dal quotidiano “L’Unità”: Caro direttore, aderisco anch’io con convinzione alla […]
CONTINUE READINGQuesta mattina presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana, a Roma, si è tenuta la conferenza stampa per il lancio dell’iniziativa europea per il pluralismo dei media. L’iniziativa dei cittadini europei è un nuovo strumento di democrazia partecipativa, che permette ad almeno un milione di cittadini di presentare una proposta di legge direttamente alla Commissione europea. […]
CONTINUE READINGMartin Schulz, Presidente del Parlamento europeo, ha firmato online l’Iniziativa dei cittadini europei per il pluralismo dei media il 5 febbraio a Strasburgo. Ricordando il ruolo del Parlamento europeo nel richiedere un maggior protagonismo UE per la difesa della libertà d’informazione, il Presidente ha dichiarato: “In più occasioni il Parlamento Europeo si è espresso in […]
CONTINUE READINGIl 7 Febbraio alle ore 11,30 presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana, in Corso Vittorio Emanuele II 349 Roma, si terrà la conferenza stampa per il lancio della prima iniziativa europea per il pluralismo dei media a cui parteciperà, tra gli altri, Tana de Zulueta, portavoce italiana dell’iniziativa e il Segretario generale del Sindacato dei giornalisti italiani, Franco Siddi. La libertà […]
CONTINUE READINGIl Premio dedicato a Roberto Morrione è una sezione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi e finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale rilevanti per la vita politica sociale o culturale dell’Italia, quali l’attività delle mafie e delle organizzazioni criminali, l’esistenza di traffici illegali, come traffici di […]
CONTINUE READINGWe are looking for an integrated communication agency to lead the definition, design, and implementation of a comprehensive, online-and-offline, transnational communication campaign to help us achieve the required 1-million signatures to make the campaign a success. European Alternatives, together with the Alliance Internationale de Journalistes, has launched a European Citizens Initiative (ECI) on media pluralism. The ECI is […]
CONTINUE READINGQuando i giornalisti del servizio pubblico s’interrogano sulle proprie responsabilità e sul proprio futuro, è sempre un buon segno. È quanto è successo ad Acquasparta (Terni) all’Assemblea Nazionale di “Articolo 21”, l’associazione di giornalisti aperta ad altre associazioni, che difende il dovere di informare e il diritto di essere informati. I temi trattati sono stati […]
CONTINUE READINGDopo la sua tanto attesa visita in Bulgaria dello scorso mese di settembre, che ha lasciato delusi diversi giornalisti indipendenti bulgari, il Commissario europeo responsabile per l’agenda digitale, Neelie Kroes, ha inviato una lettera al Primo Ministro bulgaro Boyko Borisov esortandolo a proteggere la libertà dei media. La lettera della Kroes, inviata a Borisov il 12 ottobre […]
CONTINUE READINGSabato 6 ottobre, nella Sala degli Stemmi del Castello Estense di Ferrara, Carlo Testini, (coordinatore nazionale delle Politiche Culturali dell’ARCI e membro del Comitato italiano EIMP – European Initiative for Media Pluralism), Anna Lodeserto (Campaign and Participation Manager di European Alternatives, Comitato organizzatore EIMP), Tana de Zulueta (giornalista di Articolo21 e portavoce della Comitato italiano EIMP), Manola Gardez (Direttrice […]
CONTINUE READINGLa nostra Iniziativa dei Cittadini Europei è stata finalmente registrata a Bruxelles e successivamente pubblicata nel Registro ufficiale della Commissione europea. Dopo un lungo processo di consultazione a livello transnazionale, la nostra proposta di Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) sul pluralismo dei media e la libertà di stampa è stata presentata alla Commissione Europea e il […]
CONTINUE READINGDiversi giornalisti e attivisti per i diritti umani della Bulgaria hanno espresso il loro apprezzamento per l’Iniziativa Europea per il Pluralismo dei Media, lanciata da European Alternatives e da una coalizione di organizzazioni della società civile di tutta Europa, considerata come uno degli strumenti transnazionali più attesi in grado di incentivare, nell’ambito dell’UE, una sana […]
CONTINUE READINGUn articolo di Stefano Corradino, giornalista italiano e direttore di “Articolo 21” Membro del Comitato Italiano dell’Iniziativa Europea per il Pluralismo dell’Informazione Cosa significa libertà di informazione? A grandi linee allude alla possibilità dei cittadini, e di conseguenza dei giornali e dei media di manifestare il proprio pensiero senza condizionamenti, manipolazioni, censure. Se diamo per buona […]
CONTINUE READINGL’Iniziativa dei cittadini europei (ICE) per il pluralismo dell’informazione e la libertà di stampa (EIMP) continua a fare passi in avanti grazie all’elaborazione finale del testo che costituisce la base della proposta legislativa e alla registrazione dell’iniziativa attraverso il sistema predisposto dalla Commissione europea ed entrato in vigore il 1 aprile di quest’anno. Dopo un […]
CONTINUE READINGLe trasformazioni tecnologiche e la crisi economica stanno determinando un passaggio epocale nell’informazione paragonabile e probabilmente superiore a quello che a cavallo tra fine anni ’70 e primi anni ’80 investì la stampa nazionale e internazionale. Questa trasformazione riguarda la proprietà dei media, la loro concentrazione, la loro stessa esistenza e la qualità dell’informazione. Media […]
CONTINUE READINGLa libertà e il pluralismo dei mezzi di comunicazione costituiscono priorità importanti per la Commissione. Il Parlamento ha evidenziato il ruolo fondamentale della libertà dei mezzi di comunicazione nella risoluzione sulla legge ungherese sui media (P7 TA (2011) 0094). Tenuto conto di queste considerazioni, la Commissione ha deciso di non attendere i risultati del lungo […]
CONTINUE READINGBruxelles, 7 novembre 2011. La Commissione europea ha stanziato 600 000€ a favore del Centro di studi avanzati “Robert Schuman” dell’Istituto universitario europeo (EUI) al fine di creare un Centro per il pluralismo e la libertà dei media a Firenze. A cominciare da dicembre 2011 il centro svilupperà, sotto la direzione del professor Pier Luigi Parcu, nuove […]
CONTINUE READINGInterrogazione con richiesta di risposta scritta E-009281/2011 alla Commissione Articolo 117 del regolamento Rui Tavares (Verts/ALE), Helga Trüpel (Verts/ALE), Niccolò Rinaldi (ALDE), Miguel Portas (GUE/NGL), Patrick Le Hyaric (GUE/NGL) e Alexander Alvaro (ALDE) Oggetto: Attuazione di uno strumento di monitoraggio del pluralismo dei mezzi di comunicazione Nel contesto del proprio approccio in tre fasi per […]
CONTINUE READINGBruxelles, 11 ottobre 2011 – La vicepresidentessa della Commissione europea Neelie Kroes ha convocato un gruppo di alto livello che fornisca raccomandazioni in materia di rispetto, protezione, sostegno e promozione della libertà e del pluralismo dei media in Europa. Il gruppo, interamente indipendente, sarà presieduto dall’ex presidentessa lettone, Vaira Vīķe-Freiberga. I membri del gruppo sono […]
CONTINUE READINGFrench Foreign Minister Alain Juppe gave a frank assessment on Sunday of the consequences of a disintegration of the euro, telling reporters on a visit to Australia that EU mainstays France and Germany were both committed to preventing this. “We certainly cannot allow the sole currency to fall apart because falling apart would apply also […]
CONTINUE READINGAccording to official statistics, the unemployment rate among people aged between 18 and 24 is higher than the rate among those aged between 25 and 74 in all of the European Union member states, with one in every five unemployed. The sharp rise in youth unemployment is most evident in Spain, where the rate soared […]
CONTINUE READINGWe strongly welcome the statement of the European Parliament’s MEDIA Integroup calling for a much greater role of the European institutions in blocking on democratic grounds the draconian “Media Law” recently passed by the Hungarian Government. It is our belief, as the press release makes clear, that the European Union needs to defend media freedom […]
CONTINUE READINGFrench Foreign Minister Alain Juppe gave a frank assessment on Sunday of the consequences of a disintegration of the euro, telling reporters on a visit to Australia that EU mainstays France and Germany were both committed to preventing this. “We certainly cannot allow the sole currency to fall apart because falling apart would apply also […]
CONTINUE READING